mercoledì 4 novembre 2009

VinoDegustibus: Merano Wine Festival & Gourmet fino al 9 novembre 2009

Forse cercavi: Merano Wine Festival & Gourmet  

Risultati di ricercaStampa

  1. MERANO WINEFESTIVAL & GOURMET

web per Merano WineFestival & Gourmet

I migliori prodotti enogastronomici del Fermano al Wine Festival ...

Informazione.Tv - ‎9 ore fa‎
Questo lo slogan coniato dal Merano WineFestival & Gourmet, che da giovedì ospita la folta delegazione fermana per la diciottesima edizione della rassegna ...


::

youtube Video: Merano Wine Festival

da:
http://yagg.org/Merano+Wine+Festival/
9
  • Merano wineFestival e orient express
  • Montaggio di immagini del Merano International WineFestival & Culinaria 2008
  • Omkafe al Merano International Wine Festival 2008
  • Merano International WineFestival 2008 - Wineblog
  • Wine Festival 08 - Backstage
  • Wine Festival 08
  • Mario Musso e il caso flaccianello
  • Vini buoni italia touring carellata
  • Gudrun (la bionda di ieri sera sul palco) e il popolo del MW
S

Immagini da Flickr su: Merano Wine Festival

9
  • Eravamo quattro amici al bar
  • Robiola
  • Sigari
  • La France

Non hai trovato quello che cercavi? cerca: Merano Wine Festival nei motori di ricerca personalizzati

Cerca Merano Wine Festival in | Web |
::

DA PIOBESI D'ALBA A LUGANO IL SUCCESSO DELLE GRAPPE SIBONA

NEWSFOOD.com - ‎02/nov/2009‎
Merano winefestival & Gourmet La Distilleria Sibona sarà presente al Merano winefestival & Gourmet che si svolgerà all'interno dell'affascinante pallazzo ...

Aziende fermane al "Merano Wine Festival & Gourmet"

Informazione.Tv - ‎16/ott/2009‎
Merano sarà ancora una volta la vetrina dei migliori prodotti vinicoli e non solo. All'esposizione saranno presenti produttori locali. ...

Al Merano Wine Festival il Fermano va alla conquista dell'Europa ...

Informazione.Tv - ‎19/ott/2009‎
Il Merano Wine Festival & Gourmet rappresenta l'Evento con la E maiuscola. Difficile infatti trovare nel resto del Paese una kermesse dove i fari sono ...

La vetrina del WineFestival International&Gourmet, in programma a ...

Informazione.Tv - ‎12/ott/2009‎
Anche per questo è stata chiesta, ed ottenuta, alla direzione del Gourmet la possibilità di esporre, all'interno del Castello Pinzenau (Teatro delle serata ...

VINI LIGURI

TigullioVino.it - ‎31/ott/2009‎
... "Vinibuoni d'Italia 2010" che sarà presentata a Merano il 7 novembre in occasione del prestigiosissimo Merano International Winefestival e gourmet".7 ...

::::

Cerca Merano WineFestival & Gourmet nei blog


::

GUSTOin: Ricette-libri. Gratis guida Masi con gusto 2009 del Gallo ...
15 minuti fa da GUSTOin  
Per concludere, dal 7 al 9 novembre il 18° appuntamento con Merano WineFestival & Gourmet, che, per questa edizione, prevede una serie di eventi dal 31 ottobre che anticiperanno il week-end più importante per tutti gli amanti del vino e ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/


Le Officine Gourmet: VINI BUONI D'ITALIA 2010 SI PRESENTA A MERANO ...
10 ore fa da le Officine Gourmet  
VINI BUONI D'ITALIA 2010 SI PRESENTA A MERANO WINE FESTIVAL. Sarà presentata a Merano Vinibuoni d'Italia 2010Il bello e il buono del bere italiano nella più prestigiosa guida ai vini da vitigni autoctoni curata da Touring Club Italiano ...
Le Officine Gourmet - http://officinegourmet.blogspot.com/
[ Altri risultati in Le Officine Gourmet ]


Tutto pronto per la partecipazione fermana del Merano Winefestival ...
14 ore fa da laura  
Questo lo slogan coniato dal Merano Winefestival & Gourmet che da giovedì ospita la delegazione fermana. La delegazione, coordinata dalla Camera di Commercio di Fermo attraverso l' azienda speciale Fermo promuove, di cui fanno parte 9 ...
InfoFermo - http://www.info.fermo.it/


Franciacorta DOCG - Quellicheilvino - Vini Franciacorta Blog
2 nov 2009 da Roberta  
Il Mosnel al Merano Wine Festival & Gourmet. Nessun Commento » Pubblicato in Degustazioni, Eventi da Roberta. logoMeranoCulinaria. Da Sabato 7 a Lunedì 9 Novembre il Mosnel sarà a Merano nell'ottocentesco palazzo del Kurhaus in Corso ...
Quellicheilvino - Vini Franciacorta Blog - http://www.quellicheilvino.it/
[ Altri risultati in Quellicheilvino - Vini Franciacorta Blog ]


Cartoline Liveblogging dalla Seconda giornata del GHC 2009 Merano ...
1 nov 2009 da ViaggiatoreGourmet  
BreakingNews: Tutti a Merano alla Gourmet Hotel Collection , anteprima del Wine Festival - HeadLine News: Radio Casseruola segnala tra le anteprime Guida Michelin 2010 almeno un nuovo tre stelle... e gran movimento tra bistellati e mono ...
Viaggiatore Gourmet alias Altissimo Ceto! ;-) - http://www.altissimoceto.it/ - Riferimenti
[ Altri risultati in Viaggiatore Gourmet alias Altissimo Ceto! ;-) ]


pasquale orlando news sociali: "Lavoro e passione di quattro ...
31 ott 2009 da pasqualeorlando  
La cerimonia, alla quale hanno partecipato la numerosa famiglia ed il paese intero, è avvenuta in perfetto stile irpino tra le vigne, menù gourmet ispirato alla terra del Ristorante La Collina, abbinato naturalmente ai vini della Tenuta . ... 6 – 9 Novembre la prima presenza a Merano Wine Festival Sala Lentner postazione 171. I vini selezionati per la degustazione : Nestor Greco di Tufo DOCG 2008. Terra del Varo Irpinia Aglianico DOC 2007. - 11 e 12 Novembre 2009, ...
pasquale orlando news sociali - http://pasqualeorlando.blogspot.com/


Merano Wine Festival & Gourmet in Meran – Südtirol – Italien ... - [ Traduci questa pagina ]
31 ott 2009 da admin  
Das Merano Wine Festival & Gourmet Event verwöhnt seine Besucher mit italienischen und internationalen Spitzenweinen, sowie mit Delikatessen und Spezialitäten aus dem Genießer Land Italien.
Südtirol aktuell - Urlaub in den Dolomiten... - http://www.go-suedtirol.eu/


18° Merano Wine Festival & Gourmet | wineplanet.it
31 ott 2009 da Massimiliano Perbellini  
Si terra nei giorni dal 7 al 9 Novembre presso la Kurhaus di Merano (BZ) la diciottesima edizione di una delle più grandi rassegne enogastronomiche italiane,
wineplanet.it - http://www.wineplanet.it/ - Riferimenti
[ Altri risultati in wineplanet.it ]


Merano Wine Festival & Gourmet
30 ott 2009 da dario  
Merano WineFestival & Gourmet si svolge dal 31 ottobre al 9 novembre 2009 nella splendida cittadina di Merano, perla dell'arco alpino, con esclusivi eventi dedicati alle eccellenze vitivinicole italiane e internazionali, ...
ABBUFFONE.IT - I Nomadi del Gusto - - http://www.abbuffone.it/



Merano WineFestival & Gourmet dal 31 ottobre al 9 novembre30 ott 2009 da mrkprv  
Merano WineFestival & Gourmet si svolge dal 31 ottobre al 9 novembre 2009 nella splendida cittadina di Merano, perla dell'arco alpino, con esclusivi eventi dedicati alle eccellenze vitivinicole itali 1 Voti VAI AL SITO E ALLA FONTE ...
Video, Notizie e Gossip - http://www.videofolli.com/






GUSTOin: Vino+Gourmet. 18mo Merano International WineFestival ...
15 ott 2009 da GUSTOin  
Per concludere, dal 7 al 9 novembre il 18° appuntamento con Merano WineFestival & Gourmet, che, per questa edizione, prevede una serie di eventi dal 31 ottobre che anticiperanno il week-end più importante per tutti gli amanti del vino e ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti
[ Altri risultati in GUSTOin ]


UrlTube Magazine: MeintenSie: Meran Winefestival & Culinaria vom 2 ...

15 ott 2009
da UrlTube  
[ Diese Seite übersetzen ] GUSTOin. Merano International WineFestival · Deutschland vor Einführung eines Alkohol-Werbeverbotes · Knüllerangebote des Weingut Heitlinger · ERSTE Bank Falstaff-Rotweingala in . ...
UrlTube Magazine - http://facebooktwitteryoutubeflickr.blogspot.com/

GUSTOin: Vino.Degustazione 74 Grands Crus de Bordeaux 2007 ...

48 minuti fa
da GUSTOin  
Lo splendido scenario del quartiere Parioli a Roma sarà la cornice dell'incontro con settantaquatro delle più famose aziende di Bordeaux nell'ambito della manifestazione "L'Union des Grand Crus de Bordeaux a Roma" che si terrà il ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/
[ Altri risultati in GUSTOin ]



::

GUSTOin: Ricette-libri. Gratis guida Masi con gusto 2009 del Gallo ...

3 minuti fa
da GUSTOin  
Ricette-libri. Gratis guida Masi con gusto 2009 del Gallo Rosso. „Tirtlen" „Kniekiechl" e „Pressknödel"... Pubblicato dalla redazione di GUSTOin alle  La guida "Maso con Gusto 2009" che ha ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/


GUSTOin: Vino+Gourmet. 18mo Merano International WineFestival ...
15 ott 2009 da GUSTOin  
Vino+Gourmet. 18mo Merano International WineFestival & Culinaria 2009. rassegnaStampa pressReview Anteprima, Preview. Pubblicato dalla redazione di GUSTOin alle 10.26.00. ::(GUSTOin):: Nelle foto di F.Bonaz: 1. Lo chef Christian Pircher ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti
[ Altri risultati in GUSTOin ]


Al via il 18° Merano International WineFestival & Culinaria ...
23 ott 2009 da Anna Ferrari  
Il 18° Merano International WineFestival & Culinaria , nella stupenda cornice ottocentesca del Palazzo Kurhaus nel centro di Merano, inizia quest'anno il 6 Novembre con la quinta edizione di "Bio&dinamica", in cui 55 aziende certificate ... Dal 7 al 9 Novembre la "Gourmet Arena" in Piazza Terme accoglie la manifestazione "CookingXWine", durante la quale il noto giornalista e gastronomo Luigi Cremona presenterà chef accuratamente selezionati, come Francesco Bracali del ...
Shoppingo Italia - http://www.shoppingo.it/ - Riferimenti


L'enogastronomia nella Capitale del Vivere Bene: "Merano Wine ...
20 ott 2009
Nella Gourmet Arena dalle ore 10 alle 20 Cooking X Wine di Luigi Cremona con gli chef stellati. Al teatro Puccini la presentazione in anteprima alle ore 10 della Guida Vini buoni d'Italia 2010 Touring Editore e alle ore 18 della Guida ai Migliori ... Domenica 8 novembre dalle ore 10 alle 18 prosegue la diciottesima edizione del Merano International Wine Festival & Culinaria nelle sale del Kurhaus. Dalle ore 10 alle 18 nella sala Ohmann e Palmengarten del Kurhaus propone ...
Bel Paese - Radio-People - http://www.radio-people.it/n/Bel_Paese


Programma del Merano WineFestival & Gourmet 2009
19 ott 2009 da I Giorni del Vino  
Sabato 7 novembre dalle ore 10 alle 18 la diciottesima edizione del Merano International WineFestival & Culinaria ha luogo nelle sale del Kurhaus. In particolare l'Union des Grands Crus de Bordeaux propone i suoi châteaux nel Pavillon ... Nella GourmetArena dalle ore 10 alle 20 CookingXWine di Luigi Cremona con gli chef stellati. Al teatro Puccini la presentazione in anteprima alle ore 10 della Guida Vini buoni d'Italia 2010 Touring Editore e alle ore 18 della Guida ai ...
I GIORNI DEL VINO - http://igiornidelvino.blogspot.com/



weinlese.it - Merano WineFestival a bordo
14 ott 2009
... con l'occasione degustare i vini della maison di Gaiole in Chianti, abbinati al raffinato pranzo firmato dallo chef dell'Orient-Express Christian Bodiguel. orient2 Compie 18 anni il Merano International WineFestival & Culinaria che ...
weinlese.it - http://www.weinlese.it/ - Riferimenti



Campania Slow » Novità enogastronomiche » Presentato a Napoli il ...
4 ott 2009 da Alessandro Tartaglione  
Tra gli ospiti lo chef dell'hotel Caruso di Ravello, Mimmo Di Raffaele. A conclusione dell'evento, sulla terrazza con vista mozzafiato sul Vesuvio ed il porto di Napoli, le aziende campane Calafè di Petrillo, Cantine Astroni, Cavalier Pepe, ... La presenza delle aziende campane al Merano International WineFestival & Culinaria si è triplicata, segno del crescente interesse verso il comparto vitivinicolo locale che ha raggiunto notevoli risultati di alta qualità senza ...
Campania Slow - http://www.campaniaslow.it/ - Riferimenti


La nuova edizione del MeranoWineFestival & Gourmet si propone come ...
16 ott 2009 da Altri  
Per questo il mensile A Tavola è, per il secondo anno consecutivo, media partner del Merano International WineFestival & Culinaria (MIWF). L'importante kermesse, giunta alla XVIII edizione. Un'occasione per scoprire le migliori produzioni ... Un'idea brillante, ora che le nuove normative mortificano a tavola i consumi del vino. A CookinXWine la kermesse degli chef curata da Luigi Cremona, gli stellati e gli emergenti selezionati cucineranno in diretta davanti al pubblico ...
MarketingJournal - http://www.marketingjournal.it/ - Riferimenti

logo-rame-merano-w
707 x 328 - 681k
meranowinefestival...
Il primo è il Merano
432 x 271 - 55k - jpg
Enoteca Italia e
240 x 240 - 13k - jpg
Merano International
644 x 314 - 38k - gif
Merano Wine Festival
425 x 283 - 201k
eventi: CHEF
576 x 388 - 61k - jpg
WineFestival &
534 x 356 - 30k - jpg
MERANO WINE FESTIVAL
326 x 244 - 30k - jpeg
di Merano
550 x 733 - 80k - jpg
meranowinefestival...
Merano Wine Festival
300 x 500 - 76k - jpg
Merano wine festival
500 x 360 - 70k - jpg
Merano International
280 x 397 - 55k
WineFestival &
800 x 600 - 72k - jpg
il Merano
800 x 538 - 192k - jpg
Le tre giornate del
300 x 225 - 35k - jpg



Enogastronomia.it – Il portale italiano di enogastronomia e ...
26 ott 2009 da Sergio  
Compie 18 anni il Merano International WineFestival & Culinaria che festeggia con un ricco programma di eventi, nell'elegante cornice del Kurhaus nel cuore della cittadina alpina, il 7, 8 e 9 novembre. Un'occasione per scoprire le ... Partner d'eccezione l'Azienda Agricola Capannelle, da oltre trent'anni interprete del terroir chiantigiano e produttore di importanti vini rossi toscani, vincitori di numerosi riconoscimenti per la loro qualità. Fiore all'occhiello della ...
Enogastronomia.it - Il portale italiano... - http://www.trofeips3.com/
UrlTube Magazine: MeintenSie: Meran Winefestival & Culinaria vom 2 ...
15 ott 2009 da UrlTube  
Vino Gourmet. 18mo Merano International Wine Festival & Culinaria2009. rassegna Stampa press Review Anteprima... Christian Pircher chef: "Filetto di branzino alle erbette e asparagi di Terlano e gnocchi di aglio orsino" in abbinamento a: . ... Novembre 2009 è il Giardino & Wine, programma del pacchetto per il Merano Winefestival & Culinaria - Un vino ampio potrebbero essere interessati al giovedì fino al 29 Ottobre, alle due sedi di straordinaria - - - ...
UrlTube Magazine - http://facebooktwitteryoutubeflickr.blogspot.com/


Cartoline dalla presentazione delle Guide Espresso 2010 – Stazione ...9 ott 2009 da admin  
BreakingNews: Tutti a Merano alla Gourmet Hotel Collection , anteprima del Wine Festival - HeadLine News: Radio Casseruola segnala tra le anteprime Guida Michelin 2010 almeno un nuovo tre stelle... e gran movimento tra bistellati e mono. ...... complessiva dell'esperienza gastronomica: primo fra tutti la bontà dei cibi, unita poi ai vini e alle bevande appropriati, alla gradevolezza e al comfort dell'ambiente, alla professionalità e alla cortesia del servizio. ...
Viaggiatore Gourmet alias Altissimo Ceto! ;-) - http://www.altissimoceto.it/ - Riferimenti


VinoDegustibus: Merano Wine Festival & Gourmet fino al 9 novembre 2009
--
da Francesco Bonazzi -Vr-

Ricette-libri. Gratis guida Masi con gusto 2009 del Gallo Rosso. „Tirtlen“ „Kniekiechl“ e „Pressknödel“...



::

Titelbild Feinschmecker 2009_it










e.

La guida "Maso con Gusto 2009" che ha premiato il maso „Falschauerhof" in Val d'Ultimo, propone anche quest'anno la ricetta preferita della contadina: la padella "Muas" un'antica ricetta che viene tramandata da moltissimi anni. Inoltre la guida ha allegato un glossario delle pietanze contadine (spiegazione delle denominazioni tipiche della cucina tirolese). Ogni anno la guida "Masi con gusto" trova sempre più risonanza: per i turisti italiani è molto trendy degustare le pietanze contadine come „Tirtlen" „Kniekiechl" e „Pressknödel".


Per ricevere la guida gratuita basta scrivere o telefonare al Gallo Rosso, tel. 0471/999308 Fax 0471/981171 E-Mail: info@gallorosso.it. Anche sul sito internet www.gallorosso.it sarà possibile ritrovare i masi con gusto.


La guida „Masi con gusto 2009" è alla sua sesta edizione. Quest'anno, a contendersi l'ambito titolo di "Maso 2009" sono stati 34 masi, di cui 16 „Hofschank" e 18 „Buschenschank". L'Associazione Gallo Rosso www.gallorosso.it che raggruppa bel 1400 masi che svolgono attività di agriturismo, ristorazione e vendita prodotti, applica da sempre un rigido protocollo al quale devono sottostare tutti gli associati affinché sulla base dei  rigorosi controlli ci sia sempre altissima qualità e una scelta di mescite contadine altoatesine.

I masi con gusto Gallo Rosso offrono durante tutto l'anno svariate specialità, per vivere anche sulla tavola l'autentico passaggio delle stagioni, senza forzature ma rispettando i ritmi della natura. Tra agosto – settembre ad esempio è tempo di raccolta delle albicocche, mele e prugne , che vengono elaborate in deliziosi succhi o marmellate.  A settembre – ottobre è invece tempo di  „Törggelen", che significa "andare per locande contadine, chiamate „Buschenschanke"  a degustare il vino nuovo dal basso contenuto di alcol e dall'alta concentrazione zuccherina.

 

I masi sono piccole strutture, vere e proprie fattorie come da sempre l'immaginario collettivo ama pensarle: la famiglia contadina si occupa personalmente dell'allevamento, della semina, del raccolto e della produzione dei prodotti propri. I contadini mostrano e spiegano come avviene tutto il processo per ottenere il prodotto finito: che sia speck o marmellata, salsicce o succhi di frutta. Genuinità e trasparenza sono le parole chiave che gravitano attorno i masi con gusto Gallo Rosso.

 

Aceto a base di latte (una rarità), speck, carne di manzo affumicata, salsicce di carne di maiale, salami, prosciutto, verdura sott'olio, minestra di orzo e brodo di capra, omelette con spinaci selvatici o bietola, pasta fatta in casa con ragù di lepre e selvaggina, canederli allo speck, al formaggio e di fegato, carne di capra e agnello, di manzo, vitello e maiale, di lepre e di cerbiatto, come contorno verdure e insalate di stagione sono alcuni dei piatti che la contadina Elisabeth Gruber del maso „Falschauerhof" propone ai suoi ospiti nella piccola Stube di legno, che ha solo 3 tavoli. La cura nella preparazione dei piatti, il sapore autentico e l'utilizzo di ingredienti genuini e di ottima qualità sono stati gli elementi determinanti per ottenere non solo il sigillo Gallo Rosso e l'ambìto titolo di "Maso con gusto 2009" ma anche la prestigiosa segnalazione di Slow Food. La ricetta proposta da Elisabeth Gruber è "Muas", un'antica pietanza a base di farina di frumento e di polenta. Per riscoprire il genuino sapore altoatesino che si tramanda da secoli.

  GUSTOin: Vino+Gourmet. 18mo Merano International WineFestival ...


da GUSTOin 



Lo chef Christian Pircher nel suo ristorante Kirchsteiger di Foiana - Lana (Bolzano)... www.kirchsteiger.com (vicino a Merano) 2. Christian Pircher chef: "Tartar di tonno con Wasabi, melone, schioppettino e crostino di sesamo" ...


GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti




 

 

Info: Gallo Rossowww.gallorosso.it

 

Info PIZZININI SCOLARI COMUNICAZIONE 

 

 

 

 

 

E' uscita la guida "Masi con gusto 2009/10" - Gallo Rosso

Visitate Gallo Rosso e fatevi riservare ancora oggi una vacanza in mezzo alla natura.
Alexa Traffic Rank for http://www.gallorosso.it/it/news/osterie-guida+23.html: 928.400www.gallorosso.it/it/news/osterie-guida+23.html

:::

 

I masi con gusto
278 x 281 - 17k - jpg
migliori masi con
350 x 167 - 27k - jpg
Guida Masi con
293 x 300 - 32k - jpg
Maso del
400 x 289 - 29k - jpg
Masi con gusto
370 x 167 - 41k - jpg
mantenuto con
895 x 601 - 215k - jpg
guida Masi con
171 x 300 - 16k - jpg
e arredati con
576 x 340 - 41k - jpg
Una guida sui Masi con
180 x 397 - 10k - jpg
I masi con gusto
175 x 200 - 12k - jpg
Nel maso Ganoihof
500 x 376 - 76k - jpg
arredati con gusto.
333 x 250 - 43k - jpg
Maso con gusto
200 x 133 - 14k - jpg
Masi con gusto Val
350 x 167 - 44k - jpg
in un maso
800 x 520 - 462k - jpg


:
risultati web per Maso con Gusto

Tre Bicchieri all'"Aquila Reale 2002" di Cesarini Sforza

NEWSFOOD.com - ‎12/ott/2009‎
Aquila Reale si contraddistingue per sua forte personalità, ricca di note minerali che si sposano perfettamente con i lieviti; il gusto pieno ed equilibrato ...

Alta Pusteria, tra sci, neve e sapori tipici

DiscoveryAlps - Incontrarsi sulle Alpi - ‎16/ott/2009‎
Al maso Lechner - www.pragserkaese.com - situato all'inizio della Valle di Braies, si può gustare dell'ottimo formaggio ricavato dal latte crudo delle ...

GALLO ROSSO: LA GUIDA "MASI CON GUSTO 2009"

21 set 2009
da giuliano rossetti  
La guida "Maso con Gusto 2009" che ha premiato il maso „Falschauerhof" in Val d'Ultimo, propone anche quest'anno la ricetta preferita della contadina: la padella "Muas" un'antica ricetta che viene tramandata da moltissimi anni. ...
REPORTER - http://contedino.blogspot.com/

::

 
GUSTOin: Vino+Gourmet. 18mo Merano International WineFestival ...
15 ott 2009 da GUSTOin  
Per concludere, dal 7 al 9 novembre il 18° appuntamento con Merano WineFestival & Gourmet, che, per questa edizione, prevede una serie di eventi dal 31 ottobre che anticiperanno il week-end più importante per tutti gli amanti del vino e ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti
[ Altri risultati in GUSTOin ]


UrlTube Magazine: MeintenSie: Meran Winefestival & Culinaria vom 2 ...
15 ott 2009 da UrlTube  
[ Diese Seite übersetzen ] GUSTOin. Merano International WineFestival · Deutschland vor Einführung eines Alkohol-Werbeverbotes · Knüllerangebote des Weingut Heitlinger · ERSTE Bank Falstaff-Rotweingala in . ...
UrlTube Magazine - http://facebooktwitteryoutubeflickr.blogspot.com/


La dispensa dei sapori, eccellenze enogastronomiche in ...
7 dic 2007 da Francesco Bonazzi  
Si è iniziato con l'anteprima del Merano International WineFestival nella splendida cornice di Villa Quaranta per proseguire con Agrifood, Salone internazionale dell'Alimentazione Made in Italy, svolto in contemporanea con "La provincia da .... GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti [ Altri risultati in GUSTOin ]. La Dispensa dei Sapori della Valpolicella e del Veronese - Eventi 30 nov 2008 per veronalive.it 5 all'8 dicembre 2008 Quartiere Fieristico di ...
Agorà Magazine - http://www.agoramagazine.it/agora/ - Riferimenti
[ Altri risultati in Agorà Magazine ]


Manifesta 7 Days: Non solo arte... Eventi enogastronomici in ...

6 nov 2008
da MANIFESTA7  
Merano International WineFestival & Culinaria 2008. NEWSFOOD.com - 27 ott 2008. Ma anche dopo il Festival la Gourmet's International continua a proporre qualità enogastronomica con la straordinaria Exclusive Presentation Guida Michelin . ..... -RSS feed da blogurl: vero... enogastronomia gastronomia vino cucina chef 06 Nov... Francesco Bonazzi, ricerca su espresso.repubblica.... L'aggregator degli aggregatori - e l'aggregatore e. ... GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ ...
Manifesta 7 Days - http://manifesta7.blogspot.com/ - Riferimenti
[ Altri risultati in Manifesta 7 Days ]


GUSTOin: Gualtiero Marchesi al Festival dell'Enoturismo ...
23 ott 2009 da GUSTOin  
Wine routes, tour operators, wineries and distilleries will meet at the First Festival dell'Enoturismo unique exhibition entirely dedicated to wine tourism, the stage at the Fiera di Vicenza 23 to 25 October 2009. Eighty exhibitors present, about half wineries and distilleries that ...... Tintilia e Console Vibio di Angelo D'Uva Vignaiuolo in Larino · Merano Wine Festival & Gourmet | Italia Occasioni · La nuova edizione del MeranoWineFestival & Gourmet si propone come . ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti


GUSTOin: Wine Show ha chiuso con il bere consapevole. PressReview
26 ott 2009 da GUSTOin  
LA VITICOLTURA DI MONTAGNA AL MERANO INTERNATIONAL WINE FESTIVAL ... 10 ore fa da Wine Blog ... lungo lo stivale dell'Italia vengono prodotti in quelle che – soprattutto in determinate condizioni occasioni – vengono definite "eroiche" ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti


GUSTOin: EnoNews, GustoEventi dai Feed-RSS di Italia a Tavola Network
31 ott 2009 da GUSTOin  
da Feed di Italia a Tavola. Esce la nuova edizione della guida "ViniBuoni d'Italia" del Touring club italiano dedicata ai vini da vitigno autoctono. La presentazione il 7 novembre in occasione di Merano wine festival. Alla selez ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti


GUSTOin: Gewurztraminersymposion. MAGIA Termeno aromatico nella ...25 lug 2009 da GUSTOin  
Presentazione Guida Michelin Italia 2009 in collaborazione con il Merano International WineFestival · Deutschland vor Einführung eines Alkohol-Werbeverbotes · Knüllerangebote des Weingut Heitlinger · ERSTE Bank Falstaff-Rotweingala in ...
GUSTOin - http://gustoin.blogspot.com/ - Riferimenti

Der "Hof mit Gusto 2009", die dem Bauernhof "Falschauerhof" in Val d'Ultimo erhöht, außerdem vorgeschlagen, dieses Jahr, das Lieblingsrezept des Bauern: die Pfanne "Muasi" ein altes Rezept, das überliefert ist seit vielen Jahren. Darüber hinaus hat der Leitfaden ein Glossar der bäuerlichen Gerichten beigefügt (Erklärung mit den Namen der Tiroler Küche). Jedes Jahr den Leitfaden "Masi mit Geschmack" ist mehr Resonanz: Die italienische Touristen nach Geschmack das Essen ist sehr trendy Bauern als "Tirtlen" Kniekiechl "und" Pressknödel.


So erhalten Sie die gratis Anleitung einfach zu schreiben oder rufen Sie den Red Rooster, TEL. 0471/999308 Fax 0471/981171 E-Mail: info@gallorosso.it. Auch auf der Website können Sie die Betriebe www.gallorosso.it mit Geschmack zu finden.


Die "geschmackvoll Masi 2009" ist in seiner sechsten Auflage. In diesem Jahr streiten um den begehrten Titel des "Maso 2009" wurden 34 Betriebe, davon 16 "Hofschank" und 18 "Buschenschank. Der Verband Red Rooster www.gallorosso.it 1400 aus schönen Agriturismo Betriebe, durchführen, Catering-und Verkauf von Produkten, immer in einem strengen Protokoll zu dem alle Mitglieder unterliegen strengen Kontrollen müssen auf der Grundlage gibt es immer die höchste Qualität und eine Auswahl an Tavernen Südtiroler Bauern.

Die Betriebe geschmackvoll Red Rooster bieten das ganze Jahr über verschiedene Spezialitäten auf den Tisch der eigentliche Wechsel der Jahreszeiten zu leben, aber ohne dass respektieren den Rhythmen der Natur. Von August bis September ist zum Beispiel die Erntezeit von Aprikosen, Äpfel und Pflaumen, die in köstlichen Säften oder Marmelade verarbeitet werden. Im September-Oktober ist vielmehr eine Zeit der "Kastanie", die "Mittel, um die ländliche Romantik Hotel genannt wird, gehen" Buschenschank ", den neuen Wein den Geschmack der niedrigen Alkoholgehalt und hohe Zuckerkonzentration.

 

Die Betriebe sind klein, reale Betriebe wie immer gerne von der kollektiven Vorstellung denken: die ländliche Familie persönlich kümmert sich um die Landwirtschaft, Pflanzung, Ernte und Herstellung ihrer Produkte. Die Bauern zeigen und erklären, wie der gesamte Prozess bis zum fertigen Produkt zu erhalten: Es ist geräucherter Schinken oder Marmelade, Wurst oder Fruchtsaft. Glaubwürdigkeit und Transparenz sind die Schlüsselwörter, die bewegen sich um Betriebe mit Geschmack Red Rooster.

 

Essig, Milch (eine Seltenheit), Speck, geräuchertem Rindfleisch, Schweinefleisch Würste, Salami, Schinken, Olivenöl, Suppe, Gerstensuppe und Ziegenmilch, Omelette mit wildem Spinat oder Mangold, Nudeln aus Haus mit Hasen-Soße, und Wild, Knödel mit Speck, Käse und Leber-, Ziegen-, Lamm-, Rind-, Kalb-und Schweinefleisch, Hase und Reh, als Beilage der saisonalen Gemüse und Salate sind nur einige der Gerichte, die Elisabeth Gruber des Bauernhofes "Falschauerhof" bietet seinen Gästen in der kleinen Stube aus Holz, die nur 3 Tische hat. Eine sorgfältige Zubereitung der Speisen wurden den authentischen Geschmack und die Verwendung von reinen Zutaten und Qualität die bestimmenden Faktoren bei der Beschaffung nicht nur die Dichtung und der Anwendungsbereich unter Red Rooster "Maso geschmackvoll 2009", sondern auch den renommierten Berichterstattung Slow Food. Das Rezept von Elisabeth Gruber vorgeschlagenen "Muasi", eine alte Schüssel mit Mehl und Polenta gemacht. So entdecken Sie den echten Geschmack von Süd-Tirol, die seit Jahrhunderten überliefert.





::
Ricette-libri. Gratis guida Masi con gusto 2009 del Gallo Rosso. „Tirtlen" „Kniekiechl" e „Pressknödel"..
--
da Francesco Bonazzi -Vr-

Vino.Degustazione 74 Grands Crus de Bordeaux 2007. Partecipano Sylvie Cazes, Tristan Kressmann, Ian D’Agata

 

Lo splendido scenario del quartiere Parioli a Roma sarà la cornice dell'incontro con settantaquatro delle più famose aziende di Bordeaux nell'ambito della manifestazione "L'Union des Grand Crus de Bordeaux a Roma" che si terrà il prossimo 9 novembre nei grandi saloni dell' Hotel Parco dei Principi.

L'evento sarà un'occasione per degustare la nuova annata in commercio di questi vini prestigiosi, il 2007, in presenza di molti dei proprietari o dei direttori commerciali delle aziende stesse, che si incontreranno appositamente a Roma per questo evento. 

La manifestazione, aperta solo su invito e riservata agli operatori del settore e alla stampa specializzata, si svolgerà con orario continuato dalle 15:00 alle 19:00 con banchi di degustazione individuali per ogni Château. Saranno presentati quasi cento vini diversi e sarà possibile raccogliere tutte le informazioni necessarie sul millesimo in degustazione, i vini, le aziende presenti, e l'associazione della Union des Grands Crus de Bordeaux.


In degustazione quindi una panoramica completa dei migliori vini di quella che viene ritenuta dagli esperti del settore come la più famosa regione vinicola del mondo, Bordeaux: presenti i rossi di Saint-Estephe, Pauillac, Saint-Julien, Moulis, Listrac, Margaux, Pomerol, Saint-Emilion,  i vini bianchi e rossi di Graves e Pessac-Léognan, e i vini dolci di Sauternes e Barsac. 

 Presentazione e riflessione sul tema delle caratteristiche, davvero uniche, di questa associazione di Châteaux e la valorizzazione del loro splendido territorio e dei loro vini. Un patrimonio che si alimenta di una tradizione millenaria e che costituisce una grande ricchezza per la Francia, ma anche per gli appassionati ed i collezionisti di vino di tutto il mondo.

La conferenza vedrà la partecipazione di Sylvie Cazes, Presidente della Union des Grands Crus de Bordeaux e co-proprietaria di Château Lynch Bages a Pauillac, che illustrerà le ragioni d'essere dell'associazione; Tristan Kressmann, Vice Presidente della Union des Grands Crus de Bordeaux, nonché co-titolare di Château LaTour-Martillac (a Martillac ), (Pessac-Léognan), che racconterà le caratteristiche dell'annata 2007, e Ian D'Agata, dell'International Wine Cellar e autore del volume "Racconti Bordolesi" di prossima uscita, forse il maggior esperto italiano di vini di Bordeaux, che analizzerà la particolare espressione del territorio bordolese nei vini della Union des Grands Crus de Bordeaux.  

Creata nel 1973, l'Union des Grands Crus de Bordeaux è un'associazione che riunisce 131 dei più prestigiosi Châteaux della Gironda. Unica nel suo genere, l'Union raggruppa i grandi vini delle denominazioni più prestigiose del bordolese e organizza la promozione e la difesa degli interessi e dei valori delle aziende iscritte all'associazione. L'Union organizza annualmente una cinquantina di degustazioni presso distributori e la stampa specializzata nei mercati mondiali di maggior importanza commerciale: Unione Europea, Stati Uniti d'America, Canada, Giappone, Corea, Hong-Kong, Singapore, Cina, Russia…. A questo titolo ogni azienda si ripromette di presentare personalmente il proprio vino durante questi incontri. Normalmente, da 70 a 120 Châteaux partecipano a ogni evento.

Tutte queste operazioni sono organizzate direttamente dall'équipe permanente della Union, diretta da Jean-Marc Guiraud e con l'appoggio e la consulenza di esperti del settore individuati in ogni mercato specifico.  

 
 
 
 
 

Negli ultimi cinque anni, l'Union des Grands Crus de Bordeaux ha raddoppiato il numero delle manifestazioni organizzate, creando in particolare degli incontri annuali nei principali mercati commerciali del mondo. Infatti, l'Union des Grands Crus organizza ogni anno la degustazione di primavera dei Primeurs, la rassegna dei vini del nuovo millesimo aperta solo ai professionisti del settore. Un centinaio di giornalisti specializzati provenienti da una ventina di paesi diversi sono invitati personalmente come anche l'insieme degli operatori del settore commerciale del vino. L'Union organizza anche una degustazione eccezionale a Bordeaux aperta invece agli appassionati, e intitolata il "Week-end des Amateurs de Grands Vins". Essa permette al grande pubblico di appassionati di degustare, in un unico luogo, tutti i vini della Union, e di poter scambiare le proprie impressioni e opinioni con coloro che producono i vini, come anche di vistare le aziende.  

:

L'Union des Grands Crus de Bordeaux a Roma

I vini di 74 dei più  famosi Chateaux in degustazione

Roma, 9 novembre 2009

:

::
 



 

::

Agenzia Stampa CITEF di UBIFRANCE in Italia– Corso Magenta, 63 – 20123 Milano



www.citef.it

www.ubifrance.fr

 

 

 

 Forse cercavi: Bordeaux vini Chateau  

Le Officine Gourmet: World Wine Symposium a Cernobbio. Appunti da Sud
17 ore fa da le Officine Gourmet  
Questo balzo qualitativo in avanti riguarda tutto il mondo del vino, ché fino ad una generazione fa persino Bordeaux, a parte i 15/20 chateau più importanti che fanno leggenda, aveva problemi di affermazione qualitativa. ...
Le Officine Gourmet - http://officinegourmet.blogspot.com/
:: - Luciano Pignataro - :: Benevento, 23 ottobre. Bordeaux con l'Ais
14 ott 2009
4) Chateau Troplong-Mondot 2001. i vini saranno accompagnati da un piacevole piatto in abbinamento. Il costo della degustazione ammonta ad € 85,00 a persona ,la prenotazione è obbligatoria e va fatta entro il 22 ottobre al n. ...
NewsCaserta.net - Benevento - http://www.wikio.it/italia/campania/benevento
Wineday: il 26 ottobre a Roma, centinaia di vini francesi ...
14 ott 2009
Amplissima la gamma di Antonin Rodet, con vini anche dalla Côte d'Or. E vogliamo parlare di Bordeaux? Bordeaux dispiegherà una serie di crus classés - tra i quali Château Belgrave, Château Guiraud e Château Palmer - offrendo ai ...
Lavinium - rivista di vino e cultura online - http://www.lavinium.com/
Un vino degno di nota: Château Laroze 2003 Grand Cru Classé ...5 ott 2009 da Lucia  
Questo fine settimana, la nostra amica Pascale, fine gourmet e buona intenditrice di vini, ci ha deliziato con questo Bordeaux che per me è stata una vera e propria scoperta: il Château Laroze 2003. Si tratta di un Saint Emilion ...
radicchiodiparigi - http://radicchiodiparigi.wordpress.com/ - Riferimenti


Reparto: Vini |
331 x 500 - 13k - jpg
e uvaggi dei diversi
552 x 366 - 99k - bmp
Chateau Latour.
336 x 448 - 68k - jpg
che lo chateau
551 x 367 - 100k - bmp
BORDEAUX VINO
587 x 540 - 52k - jpg
BORDEAUX VINO
576 x 768 - 25k - jpg
Il Sauternes,
320 x 320 - 42k - jpg
palatifini.eu
Vini Di
200 x 200 - 15k - jpg
BORDEAUX VINO
100 x 100 - 4k
BORDEAUX VINO
100 x 100 - 3k
I vini Chateau
470 x 224 - 29k - jpg
Chateau Mouton
336 x 448 - 67k - jpg
Tutti i vini di
633 x 317 - 44k - jpg
Chateau Leoube
500 x 375 - 163k - jpg
Reparto: Vini |
331 x 500 - 14k - jpg


Francia: Vini
300 x 400 - 22k - jpg
Vino:
400 x 300 - 20k - jpg
pirotecnichedicucina...
Bordeaux 1er Cru
462 x 363 - 52k - jpg
diversi Châteaux,
600 x 450 - 116k - jpg
::

Le beau paysage du quartier Parioli de Rome sera le lieu de la réunion avec settantaquatro des entreprises les plus célèbres de Bordeaux, dans la manifestation "L'Union des Grands Crus de Bordeaux à Rome» qui se tiendra le 9 Novembre dans les grandes salles de 'Hôtel Parco dei Principi. L'événement sera une occasion de goûter le nouveau millésime sur le marché de ces vins fins, 2007, en présence de nombreux propriétaires d'entreprise ou des administrateurs de sociétés elles-mêmes, qui se réunira à Rome spécialement pour cet événement.

L'événement, ouvert uniquement sur invitation et réservé à l'industrie et de la presse, aura une pause déjeuner de 15:00 à 19h00 avec un bureau individuel pour chaque dégustation Château. Seront présentés près d'une centaine des vins différents et vous pouvez collecter toutes les informations nécessaires sur la millième pour la dégustation, les vins, les entreprises présentes, et l'association de l'Union des Grands Crus de Bordeaux. En dégustation ainsi un aperçu complet des meilleurs vins de ce qui est considéré par les experts comme la plus fameuse région viticole du monde, les rouges de Bordeaux trouvés à Saint-Estèphe, Pauillac, Saint-Julien, Moulis, Listrac, Margaux, Pomerol , Saint-Emilion, les vins blancs et rouges de Graves et Pessac-Léognan, et les vins doux de Sauternes et de Barsac.

  Présentation et discussion sur les caractéristiques, unique en son genre, cette Association des Châteaux et l'exploitation de leur territoire et leurs vins merveilleux. Un patrimoine qui se nourrit d'une tradition des milliers d'années et est un grand atout pour la France, mais aussi pour les amateurs de vin et les collectionneurs du monde entier.

La conférence aura lieu en présence de Sylvie Cazes, président de l'Union des Grands Crus de Bordeaux, et co-propriétaire du Château Lynch Bages à Pauillac, en expliquant les raisons d'être de l'association; Tristan Kressmann, Vice President de l'Union des Grands Crus de Bordeaux, ainsi que co-propriétaire de Château Latour-Martillac (a Martillac), (Pessac-Léognan), qui retrace les caractéristiques de l'année 2007, et Ian D'Agata, International Wine Cellar et auteur de "Tales Bordeaux" à venir, peut-être le meilleur expert en vins italiens de Bordeaux, qui va analyser l'expression spécifique du territoire dans les vins de Bordeaux Union des Grands Crus de Bordeaux.

Créée en 1973, l'Union des Grands Crus de Bordeaux est une association de 131 des plus prestigieux châteaux de la Gironde. Unique, l'Union réunit les grands vins des appellations les plus prestigieuses de Bordeaux et d'organiser la promotion et la défense des intérêts et des valeurs des sociétés cotées du groupe. L'Union organise une dégustation annuelle de cinquante distributeurs et la presse professionnelle sur les marchés mondiaux d'importance commerciale majeure: l'Union européenne, les États-Unis d'Amérique, Canada, Japon, Corée, Hong Kong, Singapour, la Chine, la Russie .... De cette façon, chaque entreprise s'engage à présenter personnellement leur vin au cours de ces réunions. Normalement, 70 à 120 Châteaux participer à chaque événement.
Toutes ces opérations sont organisées directement par l'équipe permanente auprès de l'Union, dirigée par Jean-Marc Guiraud et avec l'appui et des conseils d'experts dans les domaines identifiés dans un marché spécifique.

 
 
 
 
 

Au cours des cinq dernières années, l'Union des Grands Crus de Bordeaux a doublé le nombre d'événements tenus, notamment en instaurant des réunions annuelles sur les principaux marchés dans le monde. En effet, l'Union des Grands Crus de dégustation organisée chaque année au printemps de Primeurs, le salon des vins nouveaux millième ouvert uniquement aux professionnels. Une centaine de journalistes de vingt pays différents sont invités personnellement, ainsi que tous les opérateurs dans le secteur commercial du vin. L'Union organise également une dégustation de vins à Bordeaux exceptionnel ouvert au lieu des amoureux, et intitulé "week-end des Grands Amateurs de vins». Elle permet au grand nombre de passionnés de goûter en un seul lieu, tous les vins de l'Union, et d'échanger leurs impressions et leurs opinions avec ceux qui produisent les vins, ainsi que pour l'estampillage des entreprises.

::

::

  ottobre (9)
::

Vino.Degustazione 74 Grands Crus de Bordeaux 2007. Partecipano Sylvie Cazes, Tristan Kressmann, Ian D'Agata
--
da Francesco Bonazzi -Vr-