Come tanti anche io scrivo e mi sono affacciata in diversi luoghi con la volontà di condividere quella che per me è una grande passione: la POESIA. ...
Le 100 poesie, dalle più tozze di pura propaganda antifascista alle più deluse ed angoscianti degli anni '80, pubblicate ora dalle edizioni Wagenbach. ...
Nell'ottavo capitolo la parte letteraria (poesie e prose) sono riportati i brani inerenti lo storico episodio, tratti da una notevole ricerca di tutti i più ...
Dalla morte del marito, avvenuta nel 1965, Valerie, che allora aveva solo 38 anni, è la custode del patrimonio letterario del poeta e drammaturgo e non ha ...
L'home pagine propone insieme alle opere piu' famose dello scrittore scozzese anche brani di poesie poco note, una selezione di lettere, di fotografie e di ...
Di questa Accademia letteraria si tenevano, da dicembre a tutto aprile, le adunanze pubbliche in una sala di questa regia università. La poesia, per lo più ...
Le parole che sentivo (che sento, ancora) descrivermi perfettamente sono di Alda Merini. A lei che adesso è andata via devo qualcosa. ... °° Manifesta 7...--
SearchWord: GUSTOin NotizieLetterarie risultati su Poetilandia search phrase + Blog News Web Alert Search word: GUSTO in Notizie Letterarie risultati su Poeti landia search phrase Searchword: GUSTOin NotizieLetterarie risultati su Poetilandia searchphrase + BlogNews WebAlert da Francesco Bonazzi -Vr-
(Bnz comp.) Saranno i vini vincitori dell'ultimo Concorso Enologico "Verona Wine Top" il leitmotiv della giornata inaugurale della mostra "Corot e l'arte moderna: Souvenirs et Impressions",
che vedrà un susseguirsi di eventi, incentrati appunto sulle opere di Corot, uno dei maggiori artisti francesi nel secolo dell'Impressionismo, in mostra a Palazzo della Gran Guardia fino a marzo 2010.
Prevista in una tiratura iniziale di 30.000 copie e redatta in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco e francese), la guida Verona Wine Top 2009 contiene analisi sensoriali e foto dei vini (in tutto 108) e delle aziende selezionate ...
La Camera di Commercio di Verona ha affiancato fin da subito,
in un'ottica di collaborazione sinergica e di marketing territoriale, l'iniziativa del Comune di Verona, che, primo e unico in Italia, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha sottoscritto un accordo pluriennale con il Musée du Louvre, che prevede la coproduzione di almeno due grandi esposizioni e lo sviluppo di una più ampia collaborazione, con l'obiettivo di estendere l'interesse del pubblico nei musei e incrementare la frequentazione delle risorse culturali veronesi da parte dei giovani.
L'Enantio è il più importante vitigno a bacca nera della Terradeiforti
Considerata la valenza dell'evento, anche in ottica futura, la Camera di Commercio di Verona ha deciso di contribuire alla migliore riuscita dell'iniziativa, attraverso il proprio brand "Verona Wine Top", che rappresenta non solo l'omonimo concorso enologico e la relativa pubblicazione, ma un'ideale tavolozza con la quale dipingere e arricchire ogni avvenimento con il meglio della produzione vinicola veronese.
È la mostra «Corot e l'arte moderna. Souvenirs et Impressions», aperta nelle sale del palazzo della Gran Guardia di Verona. Una mostra che suggella il patto ...
Lo Slow Food Terre dei Forti organizza per tutti i suoi soci e gli amanti del lieto vivere ad una serata davvero unica nel panorama eno-gastronomico.
Venerdì 4 Dicembre alle 20:00, il Maestro chef Giorgio Gioco sarà lieto d'ospitare all'interno del proprio ristorante, il "12 Apostoli" di Verona, una cena con degustazione nella quale mostrare le particolarità del vino Enantio proponendolo nei più ricercati connubi eno-gastronomici.
Gioco Giorgio Gioco "è" la cucina veronese. È stato lui a tracciare la via della ristorazione scaligera nel dopoguerra. Il suo ristorante "12 Apostoli"
L'evento inizierà con un suggestivo aperitivo nella cantina del "12 Apostoli", per poi passare ad una raffinata cena all'interno del ristorante, con una degustazione mirata di diverse etichette d'Enantio per assaporarne appieno le differenti sfumature e differenti abbinamenti con la cucina veronese.
Giorgio Gioco, classe 1924, patròn dei Dodici Apostoli a Verona, è uno dei....
::::
SAPORI DELL'ADIGE
Il fiume Adige, fin dall'antichità importante via di comunicazione tra mediterraneo e nord Europa, conserva lungo le sue rive una ricca cultura di piatti e specialità della cucina tradizionale. Specialità di pesce di lago, di fiume e di mare hanno come denominatore la Serenissima Repubblica che utilizzava l'idrovia come via di scambio ed approvigionamento per Venezia.
Sotto i riflettori, ancora una volta, i vini Enantio ed Amarone, interpretati da tre vignaioli della Terradeiforti ed altrettanti della Valpolicella. ... www.stradadelvinovalpolicella.it/
Piatti arricchiti dai prodotti della vallata e della montagna come i formaggi, i salumi, i funghi, il miele e le castagne proposti dai ristoratori in originali menù a tema.
Tutto questo, si potrà degustare in un tourbillon di sapori abbinati all'eccellenza della viticoltura veronese tra cui i vini autoctoni della Terradeiforti, Enantio e Casetta, durante "Adige: un fiume di sport, cultura e sapori", uno degli eventi culminanti dell'Adigemarathon, la maratona internazionale di canoa e kayak in programma sul fiume Adige
L'attesa iniziativa, che avrà come padrino il maestro chef Giorgio Gioco
Le Ricette di Giorgio Gioco... Le ricette che presentiamo sono tratte dal volume "La Verona di Giorgio Gioco in cucina - tra scultura e poesia", ...
ed il supporto della Camera di commercio di Verona, coinvolgendo ristoranti, esercizi pubblici, agriturismo, cantine ed esercizi commerciali in un progetto destinato alla promozione del territorio.
Enantio e Casetta, "VIP" d'eccezioni a Uva e dintorni!
Gli autoctoni della Terradeiforti saranno i grandi protagonisti della evento-novità "Vino In Piazza", imperdibile appuntamento nell'ambito di "Uva e Dintorni", festa medievale all'insegna del Palio della Botte, i nelle corti e le strade della trentina Sabbionara d'Avio. Festa che, come vuole la tradizione, giunge durante la vendemmia di questo lembo di territorio racchiuso tra i comuni di Dolcè, Rivoli Veronese, Brentino Belluno e quello trentino di Avio.
"Vino In Piazzaè un evento itinerante che ha come obiettivo quello di valorizzare i vitigni autoctoni italiani. Gli incontri, realizzati grazie alla collaborazione dell'Associazione Nazionale Città del Vino, si svolgono come degustazioni rivolte ad appassionati, consumatori privati, operatori della filiera produttiva ed operatori commerciali. La tappa di Avio proporrà, insieme agli altri 40 vini autoctoni nazionali, Enantio e Casetta, tramite degustazioni guidate ed incontri con i produttori.
Nei calici,, nelle corti e nelle strade di Sabbionara d'Avio che si animeranno con spettacoli, rievocazioni storiche, giochi, rappresentazioni teatrali, visite guidate, pietanze della tradizione e, naturalmente, degustazioni dei vini della Terradeiforti e delle Città del Vino di tutta Italia.
Il programma delle tre giornate è fitto di appuntamenti tra cui spicca il Palio Nazionale della Botte, appuntamento centrale di "Uva e Dintorni" che vede sfidarsi per i vicoli del borgo le squadre delle Città del Vino Ed ancora: gli spettacoli di giocoleria e contorsionismo e di funambolismo Immancabili gli scorci di vita medievale, le dimostrazioni dei vecchi mestieri, i canti e le poesie, i festosi tamburini e lo spettacolo pirotecnico in chiusura della festa.
Come sempre, i cortili delle case di Sabbionara si trasformeranno in Corti del Tabiel, dei Golosi, dei Cantinieri e del Formaggio. E nella Corte di Bacco,, l'Onav di Trento guiderà gli appassionati e i curiosi in una degustazione di Enantio, vino autoctono a denominazione di origine controllata, promosso dal Consorzio Terradeiforti. L'abbinamento è con i prodotti del Caseificio Sociale di Sabbionara e dell'Azienda Agricola La Colombara, aderenti alla Strada del Vino e dei Prodotti Tipici Terradeiforti. Per informazioni: www.uvaedintorni.com .
Alla Gran Guardia, in gennaio e febbraio, ciclo di concerti "Musiche per Corot - Incontri con la musica francese". Da gennaio a giugno, all'auditorium del ...
Verona, 30 nov. (Adnkronos) - Ha preso il via con successo, registrando gia' piu' di 5000 visitatori, la mostra dedicata a Corot, primo progetto espositivo ...
E questo, appunto, vuol essere la serrata mostra veronese con i capolavori del Louvre dedicata al Père Corot (chiamato così, come i compositori viennesi ...
Verona. Buone notizie ieri per la mostra di Corot alla Gran Guardia: sono stati staccati 1088 biglietti in una sola giornata, che confermano il trend in ...
La seconda giornata di Corot chiude con risultati positivi. Sono stati infatti ieri 650 i visitatori che hanno fatto tappa alla Gran Guardia per visitare ...
Inoltre, le tipicità artigianali dei quattro paesi gemellati con Verona inizieranno ad essere esposte solo dal 10 dicembre. Tre casette erano quindi chiuse, ...
Una mostra divisa tra antico e moderno, tra maestri del passato e maestri del futuro, Questo in sintesi il percorso dell'esposizione «Corot e l'arte moderna ...
«Bella, peccato manchino i percorsi per godersi i quadri» L'attore Roca Rey: «È sintetica e realizzata con intelligenza» Verona. «Ammirando Corot ho ...
VERONA (27 novembre) - Una mostra singolare inaugura un singolare partenariato. La rassegna è dedicata a Corot, ai suoi antecedenti ea chi si è ispirato a ...
... descritto nella mostra «Corot e l'Arte moderna», il primo progetto espositivo frutto della collaborazione fra il Musée du Louvre e il Comune di Verona. ...
Natascia Lorenzi Consorzio di Tutela Vini D.O.C. Terradeiforti - Valdadige
Via Brennero, 30 - 37020 Peri di Dolcé (Verona) Tel. +39 045 7270521 www.terradeiforti.it